Se vogliamo la gender fluidity non basta cambiare parole, serve cambiare linguaggio

Se vogliamo la gender fluidity non basta cambiare parole, serve cambiare linguaggio

Torno a farmi domande sulla questione gender fluidity/linguaggio.   L’identità di genere non è l’unico tratto critico in termini di definizione categorica all’interno delle nostre strutture linguistiche e culturali.   Molti dei tratti descrittivi derivanti dalla pura biologia sono potenzialmente forieri di approcci pregiudiziali, e quindi discriminazioni – ovviamente in modi e gradazioni diverse – …

Read More Read More

Arriva in libreria “Miti Pop”!

Arriva in libreria “Miti Pop”!

“Miti Pop” è finalmente arrivato in tutte le librerie del globo (oddio, forse non proprio tutte). Sette decadi di icone pop sviscerate da accademici, studiosi, creativi, nerd, giornalisti, autori, tutti sotto la guida decisa e vulcanica di Mirco Delle Cese, capace di farsi venire un’idea tanto bella quanto spericolata e mettere insieme una squadra tosta …

Read More Read More

Il virus come via crucis

Il virus come via crucis

Comunque la si pensi nel concreto su isolamento, diritti, misure restrittive e quant’altro, c’è una cosa che comincia realmente a infastidirmi ed è il mix di stucchevole retorica e strisciante autocompiacimento del sacrificio che vedo ormai esplodere in ogni dove.

Se questo è il mondo che volete, allora dobbiamo parlarne

Se questo è il mondo che volete, allora dobbiamo parlarne

Sono passati diversi mesi dai primi casi, molte settimane dall’inizio dell’isolamento. #Iorestoacasa perché scelgo di farlo in base a una serie di valutazioni civili e medicosanitarie, perché la mia coscienza risponde sì agli inviti delle autorità scientifiche, ai richiami di quelle politiche.

L’isolamento è finito

L’isolamento è finito

L’isolamento è finito. Dopo l’accelerazione, l’impennata, l’emergenza iniziale, stiamo lentamente scivolando verso la metabolizzazione del lockdown come “stato delle cose”.

COVID-19: Dalla crisi si esce così

COVID-19: Dalla crisi si esce così

Prendo spunto da una domanda rivolta due giorni fa da un amico giornalista ai suoi contatti più ferrati e competenti. In soldoni, vista la situazione, viste curve, numeri, picchi & plateau, si chiedeva quando e come ne usciremo.

Facebook VS CasaPound

Facebook VS CasaPound

Mi sono preso qualche giorno di riflessione, prima di scriverne, ma provo a dire brevemente (!) la mia. Come al solito non richiesta. La mia prima reazione, alla notizia della chiusura di un immane numero di pagine & profili legati a CP e a molti altri simboli dell’estrema destra italiana e non solo, è stata …

Read More Read More